Checklist utilizzo quotidiano del RE, lezione dell'a.d. del 08/09/2023
![]() |
![]() |
La scuola che vorrei, è tutta colorata, allegra, divertente, risuona di risata! Ci sono tanti amici con cui giocare ed imparare e insieme alle maestre ci piace lavorare, in fondo basta poco per andare a scuola in allegria: libri, giochi, pennarelli... e una buona compagnia. |
Cari genitori, le iscrizioni si avvicinano: vi invitiamo a visitare la nostra scuola durante gli Open Days organizzati:
- per la scuola secondaria di primo grado il 13 dicembre 2022 e l'11 gennaio 2023;
- per la scuola primaria il 13 dicembre 2022 e il 10 gennaio 2023;
- per la scuola dell'infanzia il 13 dicembre 2022 e il 17 gennaio 2023.
Le insegnanti vi aspetteranno daIle 16,45 aIle 18,45 per mostrarvi la scuola, illustrarvi le attività educative e didattiche e per rispondere aIle vostre domande.
La formazione del personale rappresenta un fattore strategico per migliorare la qualità dell’insegnamento e dei servizi di supporto, per disseminare buone pratiche e promuovere la ricerca didattica, azione vitale per un’organizzazione che apprende e innova sulla base dell’esperienza.
Il Programma Annuale di Formazione dell’Istituto si basa sui bisogni del personale e si sviluppa con particolare attenzione alla progettazione, all'innovazione didattica e alla valutazione ed è ovviamente coerente con la Mission.
Le competenze del personale docente ed ATA vengono sviluppate mediante interventi formativi obbligatori organizzati dall’Istituto (si tengono regolarmente corsi di formazione sulla gestione della sicurezza), e attività formative opzionali rispondenti alle esigenze didattiche.