La valutazione degli apprendimenti
La valutazione disciplinare del percorso formativo annuale dell’alunno prevede:
una valutazione iniziale relativa ad abilità ed esigenze formative dell’alunno e che osservazioni in classe, prove di ingresso per disciplina e prove di competenza in entrata di Italiano, Matematica e Inglese;
- una valutazione intermedia relativa al percorso compiuto dall’alunno rispetto agli obiettivi formativi e specifici delle varie discipline;
- una valutazione intermedia/finale che prevede prove di competenza di Italiano, Matematica e Lingue straniere;
- una valutazione finale relativa al raggiungimento degli obiettivi formativi e disciplinari da parte dell’alunno, con delibera in sede di scrutinio finale sull’avvenuta o mancata ammissione alla classe successiva.
Di seguito la rubrica valutativa generale per conoscenze, abilità e competenze della Scuola secondaria di I grado:
Valutazione: scarso Voto: 4 |
Conoscenze |
L’alunno dimostra di possedere conoscenze lacunose e frammentarie. |
Abilità |
Ha gravi difficoltà ad esporre i contenuti e ad utilizzare l conoscenze di base. |
Competenze |
Applica le proprie conoscenze in modo stentato e mostra gravi difficoltà nell’esecuzione dei compiti assegnati. |
Valutazione: insufficiente Voto: 5 |
Conoscenze |
L’alunno dimostra di possedere conoscenze parziali dei contenuti. |
Abilità |
Ha limitata capacità di orientarsi fra i contenuti. |
Competenze |
Ha difficoltà ricorrenti nell’utilizzare le proprie conoscenze e abilità nei diversi ambiti disciplinari. |
Valutazione: sufficiente Voto: 6 |
Conoscenze |
L’alunno dimostra di possedere una conoscenza essenziale dei contenuti fondamentali. |
Abilità |
Applica i contenuti appresi in ambiti conosciuti se guidato. |
Competenze |
Utilizza le proprie conoscenze e abilità in ambiti conosciuti e mostra lievi difficoltà nell’esecuzione dei compiti assegnati. |
Valutazione: buono Voto: 7 |
Conoscenze |
L’alunno dimostra di possedere una conoscenza abbastanza soddisfacente ma non sempre approfondita e precisa. |
Abilità |
Applica i contenuti appresi senza particolari difficoltà. |
Competenze |
Utilizza con una certa sicurezza le proprie conoscenze e abilità nei diversi ambiti disciplinari. |
Valutazione: distinto Voto: 8 |
Conoscenze |
L’alunno dimostra di possedere una conoscenza sostanzialmente completa dei contenuti. |
Abilità |
Applica in modo appropriato i contenuti appresi. |
Competenze |
Utilizza in modo corretto e pertinente conoscenze e abilit relative ai diversi ambiti disciplinari. |
Valutazione: ottimo Voto: 9 |
Conoscenze |
L’alunno dimostra di possedere un livello di conoscenza dei contenuti approfondito. |
Abilità |
Applica i contenuti appresi in modo consapevole e critico. |
Competenze |
Utilizza quanto appreso in modo consapevole e critico, rielaborando ed effettuando collegamenti fra i diversi ambiti disciplinari. |
Valutazione: eccellente Voto: 10 |
Conoscenze |
L’alunno dimostra di possedere un livello di conoscenza dei contenuti organico e approfondito. |
Abilità |
Applica i contenuti appresi in modo critico, consapevole e personale. |
Competenze |
Utilizza quanto appreso in modo consapevole e critico, rielaborando in modo personale e originale ed effettuando collegamenti fra i diversi ambiti disciplinari. |