La scuola usufruisce del servizio di una mensa scolastica autogestita che fino al 2020 è affidata alla Ditta Pedevilla.
La Ditta Pedevilla eroga i pasti cucinandoli sul posto in tutti e tre i plessi scolastici. Il menù, invece, è deciso dal Comune di Roma e rispecchia parametri dietologici ben precisi. Per bambini allergici o intolleranti è previsto un menù personalizzato.
Il menù nelle Mense autogestite
Il menu è articolato su nove settimane ed ha una versione estiva e una invernale, per assicurare la stagionalità dei prodotti, di pasti equilibrati secondo le linee guida del Ministero della Salute del 2011, di ricette semplici e gustose, di diete speciali per intolleranze e/o allergie, patologie e motivi etico-religiosi, ecc. Inoltre, ogni lotto territoriale (corrispondente ad un Municipio) inizia da un menu settimanale diverso, al fine di scaglionare nel tempo la domanda dei vari prodotti alimentari sul mercato. Il menu è diversificato per gli utenti delle sezioni ponte e primavera, scuola primaria e secondaria di primo grado, al fine di soddisfare, a seconda delle fasce di età, le diverse esigenze di apporto nutrizionale e di preparazione dei piatti.
Inoltre nella consapevolezza dell’enorme crisi ambientale e dell’aumento progressivo dell’inquinamento sono state assunte misure di contenimento tra cui quella della totale eliminazione della plastica nelle mense romane: vengono utilizzati piatti in ceramica ovvero, dove ciò non è possibile per motivi strutturali, si utilizzano piatti e stoviglie in materiale biodegradabile, riciclabile e compostabile. Ciò evita di produrre ogni giorno oltre 8 tonnellate di plastica dovuta all’uso di stoviglie nelle mense.
Menu estivo (dal 01.04. al 31.10.)
- menu estivo per la Scuola dell'Infanzia
- menu estivo per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado
Menu invernale (dal 01.11. al 31.03.)
PRESCUOLA
Il nostro istituto promuove ed organizza un servizio di PRESCUOLA extrascolastico che consente ai genitori, entrambi lavoratori, di portare i propri figli a scuola prima dell’orario previsto delle lezioni. Il servizio funziona tutti i giorni in cui si svolge attività didattica dalle ore 7.30 alle ore 8.20. Viene attivato fin dai primi giorni di scuola sia dell’infanzia che primaria nei tre plessi Sabin, Santoro e Piccinini, termina l’ultimo giorno di lezione, data prevista dal calendario scolastico regionale. E’ gestito da una struttura esterna, la scuola partecipa alla organizzazione concordando il programma delle attività da svolgere e le modalità di utilizzo dei locali.
POSTSCUOLA
Anche il postscuola è gestito da associazioni esterne, vengono proposte attività sportive e altro come pittura, danza, teatro, con l’utilizzo della palestra dell’istituto e delle aule idonee alle diverse proposte, l’orario è dalle ore 16.30 alle ore 18.00.
ATTIVITÀ SPORTIVA
Dopo le 16.30 presso la palestra della scuola sono organizzate attività sportive da associazioni del territorio.